Chi è abituato a curare da solo il proprio frutteto o il proprio albero da frutto prediletto, chi desidera prendersi cura degli alberi ornamentali o degli ulivi nel proprio giardino, chi ha un piccolo bosco a cui badare e un caminetto per cui deve raccogliere piccola legna e ancora chi fa tutte queste cose o solo alcune di esse per professione, tutte queste persone si sono trovate almeno una volta, presumibilmente molte più volte di una, a dover far uso di una motosega e sanno quanto è importante che l’attrezzo in questione sia affidabile, potente, preciso e facile da maneggiare.
In questo articolo vi presenteremo e recensiremo un nuovo modello di motosega Einhell, Einhell gc-pc 930, uno strumento di assoluto valore e consigliato sia per i novizi che per i più esperti, e tenteremo di metterne in luce caratteristiche e punti di forza di modo che ogni lettore, dopo la lettura di questo articolo, se si tratta dell’oggetto che fa al caso suo oppure no.
Iniziamo illustrando la prima grande divisione in categorie del mondo delle motoseghe, ovvero quella che riguarda l’alimentazione del motore che può andare a elettricità o a benzina, o più esattamente a miscela. Il prodotto in questione è una motosega a scoppio.
Per quanto riguarda questa motosega Einhell le opinioni sono unanimi nel considerarla uno degli strumenti più adattabili e pratici della categoria, pur senza rinunciare alla necessaria nettezza e potenza di taglio. Il disegno e la struttura complessivi risultano compatti e rendono la motosega maneggevole. L’accensione è semplice e sicura anche grazie all’ausilio della comoda pompetta ad aria e alla presenza di un buon starter. Altre caratteristiche che rendono questo modello particolarmente appetibile per la sua comodità di utilizzo sono un efficace sistema anti-vibrazione e il sistema di autolubrificazione di barra e catena. Anche sul lato della sicurezza si può stare tranquilli grazie alla presenza di un affidabile e immediato sistema frenante e alle protezioni anti-ritorno.
Sarà ora chiaro perché quando si parla di questa motosega Einhell le recensioni sono sempre entusiaste e perché evidenziano sempre fortemente la praticità e la facilità di utilizzo di questo strumento che, abbinate alla vivacità del motore, lo rendono consigliato per ogni tipo di lavoro e per ogni categoria di utilizzatore, dall’hobbista esperto, al novizio fino al professionista che necessita di utilizzarlo per svariate ore consecutive al giorno.
Motosega Einhell gc-pc 930 – Caratteristiche tecniche:
- 0,9 kw di potenza
- 11000 giri al minuto di max numero di giri
- 0,23 l capacità serbatoio carburante
- 24 cm lunghezza taglio
- In dotazione seconda catena
Dovrebbe essere a questo punto abbastanza chiaro che si tratta di un modello dagli alti standard di qualità, studiato per assicurare in primo luogo la sicurezza dell’utilizzatore nonché la capacità di assicurare alte prestazioni per lunghi periodi di tempo e quindi un’alta resistenza e durevolezza. Tutto questo abbinato, come abbiamo già più volte ribadito, da una maneggevolezza che trova pochi pari nella categoria e dall’affidabilità proprio di Einhell, una delle case produttrici leader nel settore delle motoseghe con anni di esperienza alle spalle e una solida reputazione tra gli addetti ai lavori e non.
Dopo tutto questo lungo discorso ci si potrebbe aspettare che questo strumento avesse un costo proibitivo, pari a quello degli strumenti professionali più sofisticati. Invece questa motosega Einhell gc-pc 930 ha prezzi di vendita assolutamente modesti e concorrenziali che la rendono uno strumento appetibile anche per chi non la userà tutti i giorni ma magari necessita solo di un discreto strumento da tirare fuori dal garage un paio di volte all’anno. E se il prezzo e le carattiristiche sono questi perché non concedersi un ottimo strumento invece che uno solo discreto?
Lascia un commento